1. Perfezionare l'elaborazione e ottimizzare la forma del feed
IL Macinatrice per mangimi animali esercita una forte forza meccanica sulle materie prime attraverso le sue lame interne, i dischi di macinazione e altri componenti per raffinare le materie prime di diverse dimensioni e forme in particelle o polveri uniformi e fini. Questo perfezionamento non solo rende il mangime più ordinato, ma, cosa ancora più importante, ne riduce la durezza, rendendolo più adatto agli animali da masticare e deglutire e riducendo il carico digestivo causato da mangime troppo grande o troppo duro.
2. Aumentare la superficie e promuovere l'idrolisi enzimatica
Dopo che il mangime è stato macinato e raffinato, la sua superficie aumenta in modo significativo. Questo cambiamento è fondamentale per la degradazione enzimatica nel tratto digestivo dell'animale. Gli enzimi sono proteine che catalizzano le reazioni chimiche negli animali e devono essere attaccati alla superficie del mangime per funzionare. Pertanto, l'aumento della superficie del mangime fornisce più punti di attacco per gli enzimi e accelera la reazione di idrolisi enzimatica, migliorando così la digeribilità e l'utilizzo del mangime.
3. Adattarsi alle diverse esigenze degli animali e migliorare l'assorbimento dei nutrienti
Diverse specie di animali e lo stesso animale a diversi stadi di crescita hanno esigenze alimentari diverse. Il macinatore può regolare il grado di macinazione in base alle effettive esigenze per produrre mangimi con dimensioni delle particelle diverse. Ad esempio, per gli animali giovani è necessario fornire mangimi più delicati per facilitarne la digestione; mentre per gli animali adulti la granulometria del mangime può essere opportunamente aumentata per soddisfare le loro esigenze di masticazione e sazietà. Questa flessibilità consente al trituratore di produrre mangime che soddisfa le esigenze nutrizionali dei diversi animali, migliorando ulteriormente il valore nutrizionale del mangime.
4. Promuovere una miscelazione uniforme dei mangimi e migliorare la qualità complessiva
Nel processo di preparazione del mangime, i trituratori vengono spesso utilizzati come fase preliminare nel processo di miscelazione. Gli ingredienti dei mangimi raffinati sono più facili da miscelare in modo uniforme con altri additivi (come vitamine, minerali, antibiotici, ecc.) per formare prodotti per mangimi con una nutrizione equilibrata e un gusto adatto. Questa uniformità di miscelazione non solo migliora la qualità complessiva del mangime, ma garantisce anche che gli animali ricevano un'alimentazione completa ed equilibrata, favorendone una crescita sana.
5. Risparmio energetico e protezione ambientale, soddisfacendo i requisiti dello sviluppo sostenibile
Con il miglioramento della consapevolezza ambientale, le moderne macinatrici per mangimi animali prestano sempre più attenzione al risparmio energetico e alla tutela dell'ambiente nella progettazione. Utilizza motori ad alta efficienza, materiali resistenti all'usura e buone strutture di tenuta per ridurre il consumo energetico, il rumore e le emissioni di polvere. Questi progetti non solo riducono i costi operativi, ma soddisfano anche i requisiti di sviluppo sostenibile della moderna zootecnia.